My name is Kevin, and I have a phone problem. And if you’re anything like me — and the statistics suggest you probably are, at least where smartphones are concerned — you have one, too. I don’t love referring to what we have as an “addiction.” That seems too sterile and clinical to describe what’s […]
Palihapitiya ed il Feedback del valore
Chamath Palihapitiya – ex di Facebook, vice presidente della crescita utenti – ci dice in breve che il social network per il quale lavorava ha creato un ciclo del feedback a breve termine, guidato dalle scariche di dopamina derivanti dalle “reactions” ricevute e che tutto questo sta distruggendo il tessuto sociale. Sembra una dichiarazione socio-economica […]
Google Books: anteprime, download e condivisioni
Google Books come facilmente immaginabile consente la ricerca di libri e di testo contenuto in essi. Da un po’ di tempo è perfino disponibile la visualizzazione online delle anteprime, si possono leggere alcune pagine selezionate tramite un comodo lettore in stile slideshow tra cui copertine, indici e molti contenuti. Altri libri che hanno perso invece […]
MyPage.it: Web 2.0 per bambini
MyPage.it è un nuovo servizio 2.0 interamente dedicato ai bambini. Di seguito pubblico il comunicato stampa: “È stato presentato in anteprima assoluta alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna www.mypage.it, il primo sito web 2.0 italiano pensato e sviluppato per i bambini e le bambine dai 5 anni in su. Grazie agli strumenti offerti […]
Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione delle imprese
L’Istat diffonde i principali risultati della rilevazione sull’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) nelle imprese con almeno 10 addetti attive nel settore dell’industria e dei servizi, riferiti a gennaio 2007 per quanto concerne l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e al 2006 per il commercio elettronico. La rilevazione è stata svolta nel […]
I Blogger pagheranno gli editori?
Second Life come la prima
Il download di file protetti rimane illegale
La notizia che in questi giorni ha scosso la rete è quella relativa alla sentenza della cassazione che reciterebbe Lecito scaricare cd e film da Internet senza lucro (testo della sentenza). Attenzione, non è così. Via Luca trovo delle chiarificazioni tratte da Punto Informatico, (anche l’interessante parere di Carlo Sgarzi) Infatti con le attuali normative […]